Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Blend di Ogliarola Salentina e Cellina di Nardò, cultivar del Salento, nel sud della Puglia. Raccolta solo nel mese di Ottobre. La certificazione ne garantisce origine, tipicità e qualità, nel rispetto di un rigido disciplinare di produzione.Profilo Sensoriale: è un extra vergine di assoluta eccellenza. Fruttato medio, rilascia immediatamente sensazioni...
L’olio extra vergine di oliva Lametia Dop, è ottento per la maggior parte da oliva Carolea, si apre complesso ed elegante, dotato di netti sentori verdi di erbe fresche di campo e sottili note di mela e pomodoro.
Olio DOP extra vergine di Oliva dalle qualità uniche come la zona di produzione, si presenta con un colore verde con riflessi giallognoli ha un fruttato medio, si abbina con pesce, preparazione di salse e sughi, frittura.
L'olio Terramare Cilento e' ricavato dalla spremitura di olive Pisciottana , Rotondella , Ogliarola e Salella .
Olio DOP BIO Terre di Siena è un olio classico, delicato e pieno. Dal fruttato leggero si abbina con carni bianche e carni di maiale alla brace.
Olio Extravergine di Oliva DOP delle Colline di Romagna, fruttato medio intenso si sposa con i piatti della tradizione Romagnola, il gusto denota grande armonia, fluidità e un piacevole sapore di oliva, gradevolmente amaro e piccante.
DOP SARDEGNA: L'olio di Accademia Olearia extra vergine DOP Sardegna è ricavato dalla spremitura di olive in prevalenza bosana provenienti da oliveti dal Nord Sardegna.
DOP COLLINE TEATINE "Vastese": ottenuto dalle varietà Nebbio Leccino e Gentile di Chieti.
L'olio Dop Valli Trapanesi è ottenuto dalle varietà di oliva cerasuola e nocellara del belice in misura non inferiore all'80%, cui concorrono per il restante 20% altre cultivar siciliane.
DOP TERRA DI BARI CASTEL DEL MONTE: l'olio extra vergine di oliva e' ottenuto da olive selezionate della monocultivar Coratina. 0,75 cl
L'olio dell'azienda di Dievole e' ricavato dalla spremitura delle varieta' Frantoio , Leccino , Moraiolo , Correggiolo .